11° rapporto d'attività 2003/2004

Sotto trovate una selezione di articoli del 11° rapporto d'attività dell'IFPDT. Se siete interessati al testo completo, vogliate consultare la versione in tedesco o francese di questa pagina.

Prefazione

La paura del terrorismo, con cui il mondo occidentale sembra ormai dover convivere, mette a dura prova in tutte le democrazie i principi di un ordinamento liberale. Se è incontestato che la minaccia del terrorismo deve essere combattuta con un rafforzamento della cooperazione internazionale e delle indagini preventive, è meno chiaro invece quali sono, in una democrazia liberale, i limiti legali della prevenzione.

Legge sulle pubblicazioni ufficiali: rischi e problemi legati alla pubblicazione di dati personali in Internet

Nell'ambito della consultazione degli uffici in merito alla legge sulle pubblicazioni ufficiali siamo stati invitati a esprimere un giudizio sui rischi e problemi che sorgono quando un organo della Confederazione pubblica dati personali in Internet. Tali dati possono essere trovati in tutto il mondo mediante motori di ricerca elettronici e soprattutto senza limitazioni di tempo (cioè anche per anni dopo la pubblicazione). Prima di pubblicare in Internet dati personali concernenti i cittadini, ogni organo della Confederazione deve definire i principi di queste pubblicazioni. Lo Stato deve infatti assumere una responsabilità particolare in questo ambito per garantire il diritto costituzionale di ogni persona di essere protetta dagli usi illegali dei propri dati personali.

Difesa del proprio computer

L'utilizzo del computer per la posta, il commercio e la banca elettronici o semplicemente per la ricerca di informazioni rappresenta un'attività quotidiana. La maggior parte delle persone che si collega ad Internet non si rende conto che quest'operazione può mettere in pericolo la sicurezza del loro impianto e dei loro dati. La presa di coscienza dei rischi possibili è il primo passo verso un'autoprotezione di norma realizzabile ricorrendo a software gratuiti.

Pubblicazione di fotografie e di nomi nei sistemi elettronici d'accesso

I sistemi elettronici d'accesso e di controllo come quelli utilizzati per gli impianti sciistici o altri impianti sportivi non devono visualizzare dati come il nome o la data di nascita su uno schermo visibile al pubblico. Se non esistono altre possibilità di controllo, è permesso eccezionalmente pubblicare la fotografia del detentore legittimo a scopo di controllo, ma soltanto in vicinanza immediata del punto di controllo.

Uso delle telecamere web conforme alle esigenze della protezione dei dati

Le telecamere web in Internet esistono da molti anni già e la questione della loro conformità alle esigenze della protezione dei dati ricompare regolarmente. In sintesi esistono due possibilità di utilizzare queste telecamere in modo lecito: o le telecamere sono installate e configurate in modo che nessuna persona sia identificata o identificabile, oppure le persone interessate danno il loro consenso a essere filmate.

Nuova organizzazione e nuova strategia delle attività

Come annunciato in occasione della presentazione del decimo rapporto di attività, abbiamo adottato una nuova strategia di fondo delle nostre attività ed abbiamo proceduto ad una ristrutturazione del nostro segretariato. L'obiettivo perseguito è un nuovo equilibrio tra i compiti di consulenza ed i compiti di sorveglianza. Questo riequilibrio dovrà permettere un approccio più "attivo" della protezione dei dati e liberare maggiori capacità per le attività di sorveglianza.

Ulteriori informazioni

Documenti

Ordinazione

Il testo integrale può essere comandato in francese e in tedesco presso l'Ufficio federale delle costruzioni e della logistica UFCL.

https://www.edoeb.admin.ch/content/edoeb/it/home/documentazione/rapporti-d-attivita/vecchi-rapporti/11--rapporto-d-attivita-2003-2004.html