I sistemi elettronici d'accesso e di controllo come quelli utilizzati per gli impianti sciistici o altri impianti sportivi non devono visualizzare dati come il nome o la data di nascita su uno schermo visibile al pubblico. Se non esistono altre possibilità di controllo, è permesso eccezionalmente pubblicare la fotografia del detentore legittimo a scopo di controllo, ma soltanto in vicinanza immediata del punto di controllo.
Gli sciatori si vedono confrontati sempre più a sistemi moderni di emissioni di biglietti e di controllo d'accesso che trattano anche dei dati personali. All'acquisto di biglietti, soprattutto di carte con un lungo periodo di validità, vengono registrati in modo digitale non soltanto i dati personali del cliente ma anche la fotografia di quest'ultimo. Questo sistema permette di controllare che i biglietti al portatore siano utilizzati soltanto dal loro titolare e non da terzi.
In alcune regioni sciistiche, i dati personali sono anche visibili per il pubblico che si trova nell'area del sistema di controllo d'accesso. Nel momento in cui il cliente attraversa la porta girevole, la fotografia del detentore legittimo appare su un grande schermo. A volte, sono pubblicati anche altri dati come il nome o la data di nascita del titolare. Lo scopo di questa misura è di prevenire gli abusi, in particolare l'utilizzo di carte personali da parte di persone diverse dal titolare legittimo. Il sistema ha carattere dissuasivo poiché permette una sorta di controllo reciproco degli sciatori. Ci sono stati segnalati casi in cui la visualizzazione dei dati dura diversi minuti.
L'attuazione di tali sistemi deve sempre tenere conto del principio della proporzionalità. Il danno alla personalità delle persone interessate deve limitarsi a ciò che è assolutamente necessario per arginare gli abusi. Si dovrà dare la preferenza ad altri sistemi di controllo che sono più discreti per quanto riguarda il trattamento di dati, in particolare a quelli che rendono accessibili a terzi un numero di dati minore. Un esempio di questo genere sono i controlli a campione dei biglietti da parte del personale. Se si opta per un sistema che registra le fotografie dei clienti, si dovrà cercare una soluzione nella quale il controllo visivo è effettuato dal personale su uno schermo di controllo situato in un locale distinto e non visibile del pubblico.
Se le condizioni locali non permettono un'altra possibilità di controllo, una visualizzazione di breve durata (alcuni secondi) della fotografia e se necessario del numero di biglietto anonimizzato del detentore legittimo nella zona d'accesso pubblico può essere accettata. Lo schermo deve tuttavia trovarsi a prossimità immediata del punto di controllo e non deve essere visibile per tutta la fila d'attesa. La visualizzazione visibile da parte del pubblico di dati supplementari come nome e data di nascita o altre informazioni è invece sproporzionata.
In ogni caso, al momento della registrazione dei dati i clienti devono essere informati per esteso sull'uso dei dati e sullo scopo della registrazione.
[luglio 2004]