Sorveglianza sul posto di lavoro

Domande del pubblico in merito alla sorveglianza sul posto di lavoro

Le numerose telefonate che il nostro servizio di consulenza riceve in merito alla sorveglianza sul posto di lavoro mostrano che né i datori di lavoro né i loro collaboratori hanno le idee chiare su quali misure sia lecito prendere.

Videosorveglianza

L'esperienza insegna che i sistemi di videosorveglianza, attualmente presenti anche come webcam, provocano disagio nei lavoratori interessati e peggiorano, in generale, l'ambiente di lavoro. Possono pregiudicare il benessere e la salute psichica e, di conseguenza, l'efficienza del personale. È dunque nell'interesse di tutte le persone coinvolte impiegare sistemi di videosorveglianza solo se non è possibile raggiungere lo scopo perseguito mediante misure meno drastiche.

Sorveglianza dell'utilizzazione di Internet e della posta elettronica

L'introduzione delle nuove tecnologie nel mondo del lavoro ha incrementato la produttività e la qualità delle aziende, provocando però anche fenomeni meno rallegranti: per esempio navigare su Internet e utilizzare la posta elettronica illecitamente o eccessivamente durante il tempo di lavoro. La nostra guida intende sensibilizzare le persone interessate.

Sorveglianza telefonica

L'apparecchio telefonico è uno dei mezzi di comunicazione più utilizzati sul posto di lavoro, di solito per necessità sia professionali che private. Quando decide di sorvegliare le comunicazioni telefoniche, il datore di lavoro deve rispettare e proteggere la personalità dell'impiegato e in particolare la sua sfera privata.

Ulteriori informazioni

https://www.edoeb.admin.ch/content/edoeb/it/home/datenschutz/arbeitsbereich/ueberwachung-am-arbeitsplatz.html