Emolumenti

Emolumenti

Per alcuni servizi, l'IFPDT può richiedere il pagamento di emolumenti.

La legge prevede, all'art. 59, che l’IFPDT può riscuotere dai responsabili privati emolumenti per i seguenti servizi:

  • il parere in merito a un codice di condotta secondo l’articolo 11 capoverso 2;
  • l’approvazione di clausole tipo di protezione dei dati e di norme interne d’impresa vincolanti secondo l’articolo 16 capoverso 2 lettere d ed e;
  • la consultazione nell’ambito di una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati secondo l’articolo 23 capoverso 2;
  • provvedimenti cautelari e provvedimenti secondo l’articolo 51;
  • la consulenza su questioni inerenti alla protezione dei dati secondo l’articolo 58 capoverso 1 lettera a. Gli organi federali, cantonali o comunali non riscuotono alcun emulumento. Allo stesso modo, non vengono addebitate emolumenti alle persone interessate. 

Dagli organi federali, cantonali o comunali non vengono riscosse emolumenti, come nemmeno dalle persone interessate.

Alla riscossione di un emolumento può essere rinunciato se esiste un interesse pubblico preponderante o se i servizi hanno causato solo una spesa minima. 

L'IFPDT può rinviare, ridurre o rinunciare alla riscossione di un emolumento per motivi di indigenza o per altri motivi importanti.

Evaluazione e riscossione

Gli emolumenti fatturati dall’IFPDT sono calcolati in funzione del tempo impiegato. La tariffa oraria va da 150 a 250 franchi, a seconda della funzione della persona competente. In caso di prestazioni di portata straordinaria oppure di difficoltà o urgenza particolari possono essere riscossi supplementi fino al 50 per cento dell’emolumento. Se la persona soggetta a emolumento può utilizzare la prestazione dell’IFPDT a scopi commerciali, possono essere riscossi supplementi fino al 100 per cento dell’emolumento

Procedura

Se una prestazione esige un dispendio straordinario, l’IFPDT informa precedentemente la persona tenuta a pagare l’emolumento sul suo importo presumibile. In casi fondati, segnatamente in caso di domicilio all’estero o di morosità, l’IFPDT può esigere dalla persona tenuta a pagare l’emolumento un anticipo adeguato o il pagamento anticipato.

La fattura viene emessa dalla Cancelleria federale.


Obbligo di informare

L’obbligo di informare garantisce la trasparenza dei trattamenti e contribuisce a rafforzare i diritti della persona interessata.

Diritto d’accesso

Conformemente alla legge federale sulla protezione dei dati, chiunque può chiedere al titolare del trattamento se i dati personali che lo concernono sono oggetto di trattamento.

Consulenti per la protezione dei dati

La legge federale sulla protezione dei dati (LPD) prevede la possibilità dell’autodisciplina per le imprese

LPD – disposizioni penali

Aspetti penali legati alle violazioni degli obblighi previsti dalla LPD.

Webmaster
Ultima modifica 21.04.2023

Inizio pagina