A fine 2009 il Parlamento europeo ha deciso una revisione della direttiva sull'e-privacy 2002/58/CE, il cui scopo è creare più trasparenza e sicurezza per gli utenti. La nuova direttiva 2009/136/CE è concretamente attuata negli Stati membri dal 2011, con conseguenze anche per la Svizzera.
Spiegazioni sulla direttiva europea sull’e-privacy: più trasparenza in Internet
Marketing online: nuova direttiva europea sull'e-privacy
La direttiva sull'e-privacy, concepita per soddisfare le esigenze delle tecnologie digitali, completa la direttiva europea sulla protezione dei dati e comprende tutte le tematiche che interessano la sfera privata nell'ambito della comunicazione elettronica. La direttiva disciplina la protezione dei dati personali e della sfera privata nelle reti di comunicazione elettronica.