L'11 giugno 2013 ha avuto luogo la prima riunione ufficiale del gruppo di coordinamento di controllo del SIS II ( SIS II SCG) che si è sostituito all'autorità comune di controllo Schengen (ACC) con l'entrata in vigore del SIS II il 9 aprile 2013. Questo gruppo è una piattaforma nell'ambito della quale le autorità di protezione dei dati responsabili del controllo del sistema d'informazione Schengen collaborano. È composto di un rappresentante delle autorità di protezione dei dati di ogni Stato membro e del Garante europeo della protezione dei dati (GEPD). Il segretariato è messo a disposizione dal GEPD. La Svizzera vi è rappresentata da un rappresentante dell'IFPDT e un rappresentante dalle autorità cantonali di protezione dei dati. L'IFPD funge da referente nazionale per il GEPD.
Il SIS II SCG è incaricato di coordinare le attività di controllo e le ispezioni comuni, di verificare il rispetto delle disposizione di protezione dei dati del regolamento SIS II e della decisione SIS II come di elaborare raccomandazioni destinate agli Stati membri e all'unità centrale. Nel corso di questi riunioni regolari, i partecipanti procedono a un scambio di esperienze, discutono di problemi comuni legati al modo di funzionamento del SIS II e cercano delle soluzioni. Degli rappresentanti dei servizi della Commissione europea e dell'Agenzia eu-LISA dell'Unione europea partecipano anche a questi riunioni.