Passare al contenuto principale

Cooperazione internazionale

Una protezione efficace dei dati richiede anche la cooperazione tra le autorità di protezione dei dati a livello internazionale e lo sviluppo di norme transfrontaliere. Infatti nel caso del trattamento transnazionale dei dati, che ci troviamo sempre più spesso ad affrontare, deve essere possibile fornire risposte coordinate e garantire la parità di diritti per tutte le persone, indipendentemente dal luogo di residenza. A tal fine l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT) partecipa ai lavori dei seguenti enti.

Consiglio d'Europa

Comitato consultivo della Convenzione per la protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati di carattere personale.

L’IFPDT partecipa regolarmente alle sessioni del Comitato consultivo della Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati di carattere personale (Convenzione 108). Nel novembre 2020, un rappresentante dell'FDPIC è stato eletto alla carica del Comitato consultivo della Convenzione 108 e nel novembre 2022 come primo vicepresidente, guidando i lavori del Comitato tra le sessioni plenarie. Così, dopo una breve assenza, l’IFPDT è di nuovo attivamente rappresentato nell’Ufficio della Convenzione 108.

Per modernizzare la Convenzione 108 e il relativo protocollo aggiuntivo 181, il Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa ha adottato il Protocollo di emendamento 223. Il Protocollo di emendamento 223, noto come Convenzione 108+, entrerà in vigore dopo il 11 ottobre 2023 quando 38 Stati parte avranno aderito. Questo sarà probabilmente il caso nel corso del 2024.

La Svizzera a consegnata lo strumento di ratifica del Protocollo di emendamento il 7 settembre 2023 poco dopo l’entrata in vigore della LPD riveduta a Berna in presenza del Segretario Generale del Consiglio d'Europa.

Assemblea mondiale per la protezione della vita privata (o Global Privacy Assembly)

L’Assemblea mondiale per la protezione della vita privata (AMVP) (o Global Privacy Assembly), precedentemente denominata Conferenza internazionale degli incaricati della protezione dei dati, si riunisce dal 1979 ed è un luogo di scambi a livello mondiale, in cui i 130 membri condividono bilanci, buone pratiche e adottano posizioni comuni. L’IFPDT partecipa attivamente all’AMVP. Grazie al suo lavoro con l’AMVP, l’IFPDT sostiene l’elaborazione di impostazioni armonizzate delle questioni relative alla protezione dei dati e alla vita privata a livello mondiale. Il coordinamento degli sforzi a livello internazionale a favore della protezione dei dati e della vita privata alimenta e sostiene il lavoro dell’IFPDT.

L’IFPDT assicura la presidenza di uno dei nove gruppi di lavoro dell’AMVP.

Gruppo di lavoro sul ruolo della protezione dei dati personali nell’aiuto internazionale allo sviluppo, nell’aiuto umanitario internazionale e nella gestione di crisi (GT AID)

Il Gruppo di lavoro sul ruolo della protezione dei dati personali nell'aiuto internazionale allo sviluppo, nell'aiuto umanitario internazionale e nella gestione delle crisi (GT AID) è stato istituito in occasione della 42a Assemblea mondiale della vita privata (AMPV) nel 2020. In quell'occasione, l'IFPDT ha presentato una risoluzione sul ruolo della protezione dei dati personali nell'aiuto internazionale allo sviluppo, nell'aiuto umanitario internazionale e nella gestione delle crisi.

Da allora, presiede il gruppo di lavoro su questo tema.  La composizione del gruppo di lavoro GT AID, che conta circa 20 membri, riflette la diversità geografica dell'AMVP e riunisce autorità di protezione dei dati di tutto il mondo e organizzazioni internazionali, tra cui il CICR e l'ACNUR.

Gruppo di Berlino

Il Gruppo di lavoro internazionale sulla privacy nella tecnologia (noto anche come Gruppo di Berlino) è stato fondato nel 1983 nell'ambito della Conferenza internazionale sulla protezione dei dati e della privacy. Fino al 2021, la segreteria del Gruppo è stata gestita dall'Autorità per la protezione dei dati di Berlino (Berlin Data Protection Commissioner); dal marzo 2021, l'Autorità federale tedesca per la protezione dei dati (BfDI) ha assunto la gestione della segreteria. Il gruppo si concentra sulla protezione dei dati e sulle questioni relative alle tecnologie dell'informazione in senso lato che hanno un impatto sulla privacy, come l'IA o l'Internet degli oggetti.

Conferenza europea delle autorità di protezione dei dati personali

Le autorità di protezione dei dati degli Stati membri dell’UE e del Consiglio d’Europa si riuniscono ogni anno per una conferenza primaverile («Spring Conference») al fine di discutere tematiche di interesse comune e scambiare informazioni ed esperienze su svariati temi. L’IFPDT partecipa attivamente alle discussioni. La Conferenza si conclude generalmente con l’adozione di risoluzioni.

European Case Handling Workshop

L’European Case Handling Workshop si svolge nel quadro della «Spring Conference». La discussione di casi pratici permette un importante scambio di conoscenze fra le autorità di protezione dei dati.

Associazione francofona delle Autorità di protezione dei dati (AFAPDP)

L’Associazione francofona delle Autorità di protezione dei dati (AFAPDP) è un’associazione fondata nel 2007 a Montreal su iniziativa di una trentina di rappresentanti di autorità di controllo e rappresentanti di Stati francofoni. Si prefigge di promuovere il diritto alla protezione dei dati personali negli Stati non ancora dotati di una legislazione, di suscitare il dibattito sulle questioni della protezione dei dati personali in seno alla Francofonia e di promuovere l’insediamento di una rete di scambio e di cooperazione tra le Autorità indipendenti incaricate della protezione dei dati.
Essa contribuisce a sviluppare e a valorizzare le competenze dei Paesi francofoni in materia di protezione dei dati personali.
Una rappresentante dell’IFPDT è membro dell’Ufficio dell’associazione. 

OCSE

L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) riunisce 37 membri in tutto il mondo. Il suo obiettivo è sviluppare politiche migliori, anche nel campo della protezione dei dati personali.  L'IFPDT partecipa come rappresentante della Svizzera al gruppo di lavoro "Data Governance and Privacy".

Notizie in breve

1 novembre 2024

Internationale Zusammenarbeit: 46th Global Privacy Assembly

Der Beauftragte nahm an der 46. Global Privacy Assembly teil, welche vom 28. Oktober bis zum 1. November 2024 in Jersey stattfand.

1 novembre 2024

Cooperazione internazionale: 46a edizione della «Global Privacy Assembly»

L’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT) ha partecipato alla 46a edizione della «Global Privacy Assembly» che si è tenuta a Jersey dal 28 ottobre al 1° novembre 2024.

31 ottobre 2024

Concluding Statement on Data Scraping

Le autorità per la protezione dei dati a livello mondiale pubblicano una dichiarazione comune finale sull’estrazione di dati (data scraping) dopo aver consultato le imprese del settore.