Accentramento delle risorse umane all'estero

Le imprese internazionali tengono viepiù divisioni delle risorse umane centralizzate. Ne consegue che le filiali svizzere vengono sempre più spesso invitate a comunicare i dati personali dei propri impiegati alla casa madre all'estero.

Numerose imprese internazionali hanno iniziato a tenere una sola divisione del personale o, per lo meno, a fare sbrigare determinate operazioni di gestione del personale da un servizio centrale. Numerosi collaboratori responsabili della gestione del personale in seno a filiali svizzere si sono trovati confrontati con questa nuova situazione e ci hanno chiesto a quali condizioni è consentita la trasmissione di dati personali all'estero.

La trasmissione di dati personali dalla filiale alla casa madre costituisce una comunicazione di dati a una terza persona; occorre quindi osservare le norme della legge federale sulla protezione dei dati riguardanti la comunicazione di dati all'estero. A seconda dell'ubicazione della casa madre, per la comunicazione dei dati a partire dalla Svizzera devono essere prese differenti misure. Proprio per la comunicazione dei dati verso gli Stati Uniti (spesso oggetto delle domande), poiché essi non garantiscono una protezione dei dati sufficiente, devono essere soddisfatti alternativamente tre presupposti: l'impresa che riceve i dati ha ottenuto la certificazione dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti in conformità con lo «U.S.-Swiss Safe Harbor Framework» (Dispositivo bilaterale di massima tra Svizzera e Stati Uniti relativo alla protezione dei dati), o è stato concluso un contratto che garantisce una protezione dei dati adeguata, oppure le persone interessate hanno dato il loro assenso. Se l'impresa ricevente i dati si trova in uno Stato che garantisce un livello di protezione dei dati adeguato, la comunicazione a partire dalla Svizzera può avvenire senza tali misure. Di massima, però, anche qui si applica il principio di trasparenza. Gli impiegati della filiale svizzera devono essere informati della comunicazione dei dati all'estero.

https://www.edoeb.admin.ch/content/edoeb/it/home/documentazione/rapporti-d-attivita/vecchi-rapporti/18--rapporto-d-attivita-2010-2011/accentramento-delle-risorse-umane-all-estero.html